Gentili Colleghi, cari Studenti e Famiglie,
In questa pagina pubblicheremo una serie di tutorial per tutti, per facilitare le operazioni di gestione ed utilizzo della piattaforma G-SUITE FOR EDUCATION che da oggi accompagnerà le nostre attività didattiche in accordo con le nuove normativa sulla DDI (Didattica Digitale Integrata).
L'intero TEAM DIGITALE resta a disposizione di tutti per ulteriori spiegazioni e per la risoluzione degli eventuali problemi.
Buon Lavoro a tutti.
AD prof. LUCA SCALZULLO
1. PRIMO ACCESSO DOCENTI - in questo breve tutorial le modalità di accesso e di attivazione dell'account da parte dei docenti.
2. GRUPPI IN G-SUITE - Qualche breve parola sulla struttura della G-SUITE. Un manuale di indirizzi che può tornare utile nella gestione delle classi.
3. CREAZIONE DELLA CLASSE - In questo breve video vi mostro, passo dopo passo, come creare una classe virtuale.
4. ISCRIZIONE DEI RAGAZZI ALLA CLASSE - Qui vediamo cosa succede lato studente. Impostante saperlo per poter consigliare i ragazzi su cosa fare per iscriversi.
5. STUDENTI PRIMO ACCESSO - un breve tutorial per studenti e famiglie per il primo accesso in piattaforma.
GOOGLE CLASSROOM
6. CREAZIONE CLASSI - Come creare le classi virtuali in Goole Classroom. Una facile ripetizione della procedura.
7. INTRODUZIONE - Una veloce introduzione sulle impostazioni generali delle nostre classi virtuali
8. STREAM - Come gestire ed usare al meglio il flusso delle informazioni sulle attività della classe.
9. ASSEGNAZIONE COMPITI - Come assegnare compiti ed attivare scadenze, procedure antiplagio o semplicemente materiali di approfondimento
10. RESTITUZIONE COMPITI - Vediamo come gli studenti possono consegnare i compiti e come noi possiamo restituirli corretti.
11. CONDIVISIONE TRA CLASSI - Poche parole su come è possibile condividere messaggi e compiti tra le varie classe di cui siamo titolari.
GOOGLE DRIVE
12. ARCHIVIARE MATERIALE - Come usare Goggole Drive come spazio di archiviazione per i nostri materiali didattici.
13. CREARE CONTENUTI - Google Drive offre anche un'enorme possibilità di creazione di contenuti grazie alle App a cui è collegato. Qualche spunto per comprendere meglio questa opportunità,
14. CONDIVIDERE CONTENUTI Il Cooperative Learning è la vera rivoluzione di Google Drive. Condividere un contenuto, in lettura o anche in modifica, facilita il lavoro condiviso anche a distanza.
MESSAGGI VOCALI COME FEEDBACK PER I COMPITI
15. MESSAGGI VOCALI CON MOTE - Un estensione gratuita per restituire feedback e suggerimenti agli alunni sottoforma di messaggi vocali
CONSIGLI DI CLASSE - CONDIVISIONE CONTENUTI IN MODIFICA
16. CONSIGLI DI CLASSE - Come condividere documenti col consiglio di classe abilitando tutti alla modifica.
GOOGLE MEET - RENDERE SICURE LA VIDEOLEZIONE
17. SAFE MEET - Un breve video per vedere come mantenere, nella videolezione, i privilegi di amministratore della stanza, impedendo ad altri di assumerli a nostra insaputa.
ELEZIONI ONLINE CONSIGLIO DI ISTITUTO
18. ELEZIONE COMPONENTE GENITORI - Un breve tutorial per guidare passo passo i genitori alle votazioni online per il consiglio di Istituto.