Apriamo volentieri questa sezione per riassumere, anche solo visivamente, tutti gli eventi che il I Istituto Comprensivo organizza nel corso degli anni. L'idea di Scuola che accomuna il corpo docente, il personale Ata e quello amministrativo è una idea innovativa, che apra la Scuola al territorio, all'Ambiente, al Futuro. L'innovazione non può passare solo attraverso gli strumenti, ma deve fondarsi sulla creazione di un sistema che unisca conoscenza del passato, consapevolezza del presente e uno sguardo sul futuro. Ecco perchè siamo orgoglio di mostrarvi tutto quello che pensiamo ed organizziamo per i ragazzi, quelli presenti e quelli che verranno.

AS 2019/2020

World Press Photo 2019

La fotografia ha spesso raccontato la nostra storia moderna e la nostra società. I ragazzi hanno visitato la mostra World Press Photo 2019 presso il Museo Archeologico di Napoli.

Senato della Repubblica

Mentre si parla di Educazione Civica di nuovo a scuola, i nostri alunni sono stati in visita al Senato della Repubblica

Fablearn Italy 2019

Alla conferenza internazionale sulla robotica e sul making dell'Università Politecnica delle marche, il I Istituto Comprensivo è protagonista grazie al robot progettato dall'alunno della IIID Pasquale Pepe

 

Associazione Zoofila Nocerina

Incontro con i volontari dell'Assoziazione Zoofila Nocerina alla luce della nuova legge Regionale sulla tutela degli animali

Notre Dame de Paris

I Ragazzi delle Terze Medie ad assistere al travolgente Musical scritto da Riccardo Cocciante

Il Bosco incantato

Manifestazione Natalizia dei bambini della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria.

Cerimonia di Intitolazione

Intitolazione della Scuola ad Angelo e Francesco Solimena con conferenza tematica

Solimena Choir

Manifestazione Natalizia del Solimena Choir Splendidamente diretto dall'Ins Genny Strianese

Festa di Natale Sezione Ospedaliera

E' il fiore all'occhiello della nostra Scuola, la Sezione Ospedaliera. Attenzione, Solidarietà, Condivisione per una Scuola senza mura. 

 

OPEN DAY

Una Scuola aperta ed innovativa, collaborazioni con le Università, con l'ESA (Agenzia Spaziale Europea), centro Linguistico, didattica laboratoriale sono solo alcuni dei punti fermi del nostro Istituto. La scuola apre al territorio.