Questa pagina creata dal TEAM DIGITALE, nasce per supportare il lavoro dei colleghi alla luce della nota del MIUR del 17 marzo 2020 sulla didattica a distanza.

In questa pagina saranno raccolti videotutorial che, passo passo, insegnano e mostrano come fare a produrre learning objects digitali. Nessuna paura, sono tutti strumenti semplici ed utili e soprattutto PLUG AND PLAY, pronti all'uso.

Non sono necessarie competenze informatiche specifiche, ma solo voglia di sperimentare e di imparare. Ce lo chiede il momento e ce lo chiedono i nostri ragazzi che vivono una situazione destabilizzante. Una nostra lezione pur breve, un nostro audio, la nostra vicinanza, anche soltanto per una breve lezione, restituisce sicurezza e quel senso di normalità che presto recupereremo.

La pagina sarà aggiornata quotidianamente con nuovi contributi. Il TEAM DIGITALE è a disposizione di tutti. Se ci sono esigenze specifiche siamo qui a vostra disposizione e se ritenete di suggerire altre risorse, banche dati, link di riferimento disciplinari, fatecelo sapere. Questo è uno spazio comune per ridisegnare la nostra didattica.

 

IL TEAM DIGITALE

 

SPAZI DI ARCHIVIAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE DEI MATERIALI

 

GOOGLE DRIVE - (https://invidio.us/watch?v=VRMdxVF2TFQ) Uno spazio di archiviazione gratuito con la possibilità di creazione di contenuti e di condivisione al costo di un account GMAIL

GOOGLE SITES - (https://invidio.us/watch?v=BdPauCPJfsc) Costruire il proprio sito web non è mai stato così facile, come scrivere un documento Word.

 

GESTIRE I FILE PDF

 

ILOVEPDF(https://invidio.us/watch?v=RX-OW-BcOs4) Come creare, accorpare, dividere, separare ed operare sui file PDF.

PDF ESCAPE - (https://invidio.us/watch?v=1bhNByrUNMA) Come rendere editabile un file PDF

 

CREARE UN VIDEO 

 

LOOM - (https://invidio.us/watch?v=WYW-7-nbsV4Le risorse gratuite per la creazione di video e la registrazione dello schermo sono tante. Di certo LOOM è una delle più semplici.

SCREENCAST-O-MATIC - (https://invidio.us/watch?v=-WfjZdqCHdw) Il programma sicuramente più famoso e versatile che vi consente anche, per chi vuole, una modifica del video.

POWER POINT - (https://invidio.us/watch?v=qlDCL7ZnsFs) Sorpresa. Il nostro amato power point può essere facilmente utilizzato anche per registrare lo schermo e come LIM. Qui vi mostriamo come.

NIMBUS - (https://invidio.us/watch?v=1XAeFui7D4E) Una piccola estensione di Google Chrome per gestire a portata di dito Screenshot e videoregistrazioni con tanto di annotazioni sullo schermo. Comodissimo.

ZOOM (https://invidio.us/watch?v=sOdRkKz5_Dg) Con Zoom potete aggiungere un pizzico di realtà aumentata ai vostri video ed immaginare uno sfondo da aggiungere alla vostra lezione.

 

CARICARE UN VIDEO SU YOUTUBE

 

YOUTUBE - (https://invidio.us/watch?v=lj-bWPqA7Lw) Abbiamo tutti un canale YouTube. Qui vediamo come caricare un video per renderlo disponibile agli studenti.

SECURE YOUTUBE - (https://invidio.us/watch?v=MRynTDKmFbg) A tutti danno fastidio tutti quei video suggeriti che mostrano contenuti inappropriati. Qui impareremo a liberarcene.

 

LIM - LAVAGNE INTERATTIVE SUL VOSTRO COMPUTER

 

JAMBOARD(https://invidio.us/watch?v=j8EWt8bpfSY) Una lavagna interattiva multimediale semplicissima da usare. Poche funzione per uno strumento imprescindibile.

POWER POINT - (https://invidio.us/watch?v=qlDCL7ZnsFs) Eh sì, Power point può essere utilizzato anche come lavagna interattiva multimediale.

 

SCREENSHOT

 

LIGHTSHOT(https://invidio.us/watch?v=nxsU4ATreaw) Se volete fare uno screenshot, una fotografia dello schermo, evidenziarne una parte, un elemento, questo è lo strumento adatto.

NIMBUS - (https://invidio.us/watch?v=1XAeFui7D4E) Una piccola estensione di Google Chrome per gestire a portata di dito Screenshot e videoregistrazioni con tanto di annotazioni sullo schermo. Comodissimo.

 

VERIFICHE ONLINE

 

GOOGLE MODULI(https://invidio.us/watch?v=P4X4IOlYCf0) Fare una verifica, un ripasso, a distanza può essere difficile. Google mette a disposizione uno strumento semplice ed efficace.

GOOGLE MODULI - (http://www.viewpure.com/juSqbM8E8BM?ref=bkmk) Un nuovo utilizzo di GOOGLE MODULI per creare divertenti ESCAPE ROOM e per fare esercizi di scrittura creativa.

QUIZIZZ - (http://www.viewpure.com/e723Lg37EAA?ref=bkmk) Un giocoso quiz che può diventare una interessante verifica con report finale

 

REGISTRARE LEZIONI AUDIO

 

SPREAKER STUDIO - (https://invidio.us/watch?v=gPtP4bOnBEs) Uno strumento gratuito per registrare PODCAST, piccoli file audio da usare per leggere brani, raccontare e sottolineare il commento ad una lezione

 

VIDEO LEZIONI SINCRONE

 

GOOGLE MEET - (http://www.viewpure.com/y1WLQw0Tn98?ref=bkmk) Il bellissimo applicativo della GSUITE.

ZOOM - (http://www.viewpure.com/Dmyj4uipdTA?ref=bkmk) Una bellissima alternativa a GOOGLE MEET che non richiede iscrizione ad alcuna piattaforma.

 

MAPPE INTERATTIVE

 

STORYMAP - (https://invidio.us/watch?v=l9PVTDnqPEQ) Un vero e proprio viaggio multimediale. Uno strumento utile per ogni disciplina

CMAP TOOLS - (a brevissimo)

COGGLE - (https://invidio.us/watch?v=cExozP_JX6Y) Un modo semplice ed intuitivo per creare mappe concettuali.

DRAW.IO - (http://www.viewpure.com/6prNPh4XQB8?ref=bkmk) Una risorsa per diagrammi e mappe concettuali integrabile direttamente con GOOGLE DRIVE

TIMEMAPPER - (http://www.viewpure.com/6nHQRl980NQ?ref=bkmk) GEOSTORIA per visualizzare contenuti sia su mappa che su una linea del tempo.

LINEE DEL TEMPO - (http://www.viewpure.com/fGFe1m2AwDE?ref=bkmk) Una linea del tempo creata con POWER POINT e con PRESENTAZIONI GOOGLE

 

DIGITAL STORYTELLING

 

STORYBOARD - (https://invidio.us/watch?v=QAzBFq5Tqmo) Creare semplici storie a fumetti per i più piccoli.

ADOBE SPARK - (http://www.viewpure.com/L69JBU2Er98?ref=bkmk) Un risorsa rapida ed immediata per rilanciare presentazioni, video ed infografiche in maniera efficace.

BOOKCREATOR - (https://invidio.us/watch?v=Uovi4A2vz1w) Scrivere un ebook interattivo non è mai stato tanto semplice. Risorsa utile anche per la didattica inclusiva.

JUXTAPOSE - (http://www.viewpure.com/XGYVV7Np45s?ref=bkmk) Quando un paio di immagine sovrapposte parlano più di mille parole

STORIE A BIVI - (http://www.viewpure.com/CnRqA0zmo_Q?ref=bkmk) un uso alternativo di POWER POINT e di PRESENTAZIONI DI GOOGLE per creare storie a bivi 

 

GESTIONE PORTALE ARGO

 

ARGO FAMIGLIE - (https://invidio.us/watch?v=1dqLIUVXJFM) Un video ufficiale di ARGO su come caricare le consegne sul portale per rispondere ai compiti.

 

MUSEI ONLINE Una serie di link utili a visitare i più grandi musei del mondo con interessanti passeggiate virtuali.

 

RISORSE DEI DOCENTI

 

Prof. Rosario Dell'AGLIO - DIDATTICA MUSICALE

Prof. Luca SCALZULLO - TECNOLOGIA